Il coworking è un fenomeno che sta prendendo sempre più piede anche in Europa.
Ma di cosa si tratta?
Quali sono i vantaggi?
Scopriamolo insieme.
Nato nel 2005 in California, il coworking si sta sempre più espandendo nel Mondo grazie alla flessibilità che lo caratterizza.
Al giorno d’oggi in Italia le collaborazioni a breve termine aumentano.
Così gli start upper ed i piccoli/medi imprenditori si uniscono, per cercare una soluzione che permetta di ridurre i costi.
Ecco la nascita del coworking che permette loro di condividere gli spazi e di creare un nuovo modello di business collaborativo.
Ciò che muove il coworking è la necessità di collaborazione, di confronto, il bisogno di creare dei rapporti umani diversi tra lavoratori.
Come vedete il risparmio economico, anche se notevole, non è l’unico aspetto vantaggioso.
L’idea del coworking è lo spazio di lavoro aperto, che aumenta la produttività grazie allo scambio di opinioni facilitato.
Quindi l’ambiente ideale è l’open-space, che da la possibilità diretta di confrontarsi con i coworker d’ufficio e stimola la produzione di lavori creativi.
Questo non vuol dire però omologare come soldatini, infatti l’open-space non preclude la possibilità di personalizzare il proprio posto di lavoro, logicamente stando alle regole di convivenza.
Uno dei motivi validi per fare questa scelta è la possibilità di scegliere dove lavorare e per quanto tempo.
A Piacenza è possibile entrare in una realtà come questa grazie a Coopworking.
[…] E’ difficile per me pensare di potermi confrontare con qualcuno del passato, i tempi sono cambiati, imparo sempre qualcosa di nuovo da persone che come me vivono in questo mondo in continua evoluzione. 11. COSA NE PENSI DEL COWORKING? […]
[…] COSA NE PENSI DEL COWORKING? […]
[…] in un co-working significa però entrare a far parte di un gruppo, di una squadra con tutte le problematiche che […]