Sabato 14 Dicembre 2019
Building communities, si pone l’obiettivo di approfondire la rilevanza del concetto di community all’interno delle logiche di fundraising. Il corso, dedicato ad organismi e attori non profit attivi sul territorio, è finalizzato all’acquisizione delle principali nozioni teoriche – di base e avanzate – inerenti la creazione di una community, supportate dalla presentazioni di case history e all’utilizzo degli strumenti necessari per favorire il suo sviluppo. Ciò, nell’ottica di offrire un approccio strategico e massimizzare l’impatto delle strategie di fundraising che poggiano la propria efficacia sull’online.
Orario: 9.00/13.00 e 14.00/18.00
Costo: GRATUITO
Imparerai a:
– Riconoscere le diverse tipologie di community
– Creare la tua community fundraising
– Sviluppare la community attraverso la content curation
-Far crescere il rapporto con i singoli donatori partendo dalla community
A chi è rivolto?
Il corso è rivolto ad organizzazioni del Terzo Settore: membri del CdA con delega specifica alla comunicazione ed al fundraising; responsabili operativi di comunicazione e fundraising; o volontari appassionati di questi temi e desiderosi di imparare.
Docenti:
Natascia Astolfi, docente e consulente fundraising senior, è impegnata nell’ambito della consulenza dal 1998 con competenze specifiche nello start up del fundraising, nella pianificazione strategica e nella gestione di campagne integrate. Nel corso degli anni si è specializzata nei settori socio assistenziale e educativo, con un’attenzione particolare al mondo della scuola paritaria.
Luigi Zandonai, esperto di fundraising, comunicazione orientata al fundraising e pianificazione di campagne di crowdfunding.
Consulenti di:
Consulenti specializzati da 20 anni nella start up del fundraising nell’ambito educativo, socio-assistenziale e sanitario.
Per informazioni sui corsi o iscriversi al corso
Sarai contatto entro poche ore.
Comments are closed.